Novità Privati Imprese Soci Territorio

Le sfide e le prospettive di crescita della cooperazione e della finanza responsabile – convegno internazionale

La Cooperazione di Credito rappresenta una formula imprenditoriale espressione delle Comunità locali, autenticamente differente e ancora più attuale nel contesto che stiamo vivendo.

 

Con questa convinzione condividiamo il workshop organizzato per il 17 giugno da Euricse (www.euricse.eu), fondazione di ricerca alla quale Cassa Centrale aderisce e con la quale il Gruppo collabora per valorizzare la propria matrice cooperativa.

 

Il seminario è organizzato in collaborazione con Federcasse (www.creditocooperativo.it) e il Dipartimento di economia e management dell’Università di Trento e il supporto di EACB, l'Associazione Europea delle Banche Cooperative (www.eacb.coop).

 

Programma >>> clicca qui per visualizzare il programma

Iscrizioni >>> clicca qui per iscriverti

 

Per maggiori informazioni, visita il sito Euricse

 

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.

“Gruppo Cassa Centrale - Fondato sul bene comune” al via il primo flight 2025 della campagna di comunicazione nazionale

Prosegue il percorso di posizionamento del Gruppo Cassa Centrale con una nuova fase della campagna di comunicazione, che coinvolge TV, web, affissioni e stampa, anche a livello locale.