Novità Territorio

Philip Kotler e Banco Marchigiano: un’opportunità per gli imprenditori marchigiani.  

Quest’anno, il festival di Tipicità si è aperto con una riflessione economica, con l’obiettivo di offrire spunti concreti agli imprenditori marchigiani.

All’interno della 33° edizione di “Tipicità”, venerdì 7 marzo presso la Sala Raffaello del Fermo Forum si è tenuto il convegno "Ri-evoluzione Glocal Forum" giunto alla sua quarta edizione, organizzato da Banco Marchigiano e Tipicità. 

"Ri-evoluzione" è la parola chiave del Forum, che pone al centro le persone come motore di crescita e innovazione. Inclusione, digitalizzazione e leadership femminile sono stati i temi affrontati nel dibattito, animato dalle testimonianze di imprenditrici e manager che stanno trasformando il panorama economico e sociale grazie a soluzioni concrete. Il concetto di immersività, sempre più centrale nel mondo delle imprese, è stato affrontato come opportunità di sviluppo e cambiamento da:

  • Ilaria Caporali, vicepresidente Umbre Network e founder Balance
  • Dunia Romoli, direttrice strategy & grow di Alperia
  • Francesca Perotti, CEO del Centro Agroalimentare Piceno
  • Maria Lina Vitturini, Presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche
  • Susanna Salvatelli, CEO di Optima Molliter
  • Elisabetta Pieragostini CEO di Da.Mi. 

Il Forum è stato aperto da Philip Kotler, padre del marketing moderno, con un’intervista esclusiva di Sabina Addamiano, Senior Marketing Advisor.

Kotler ha affrontato alcuni argomenti trattati dal suo recentissimo libro Marketing 6.0 - Il futuro è immersivo (Hoepli), dando avvio ad un confronto incentrato sulle sfide del metamarketing declinate al femminile. Persone e digitale, ascesa dei metaversi e delle intelligenze artificiali, crisi ambientale ed equilibri tra etica, sostenibilità e sviluppo sono stati al centro di un dibattito condotto da Andrea Pancani, Caporedattore economico de La7.

“Vogliamo fornire stimoli, idee e strumenti per un approccio sempre più orientato al mercato globale. Siamo una Regione in transizione – ha commentato Tombolini, Direttore Generale del Banco Marchigiano – e questo può trasformarsi in un’opportunità per intercettare risorse finanziarie e investire nel futuro.”

 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/la-consulenza-si-e-evoluta-innovazione-e-relazione-l-edizione-2025-dell-appuntamento-sul-tema-del-risparmio-gestito-e-bancassicurazione/

“La consulenza si è evoluta. Innovazione e relazione”: l’edizione 2025 dell’appuntamento sul tema del risparmio gestito e bancassicurazione

Oltre 350 i partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono incontrati a Firenze per confrontarsi sulla capacità di unire due elementi fondamentali: l’innovazione e la relazione, per sviluppare un modello Phygital.

/news/agribusiness-un-percorso-strategico-e-concreto/

AGRIBUSINESS: un percorso strategico e concreto

Un’iniziativa nata dalla consapevolezza del ruolo strategico che il settore agricolo e agroalimentare riveste per le banche affiliate al Gruppo.

/news/donazione-di-una-nuova-ambulanza-alla-croce-verde-di-civitanova-marche/

Banco Marchigiano dona una nuova ambulanza alla Croce Verde di Civitanova Marche.

Un grande evento in piazza XX Settembre, con tutte le ambulanze “in coro” 

per inaugurare il nuovo mezzo donato alla comunità.