29 novembre 2022
Novità

Portate a termine in novembre tre operazioni di leveraged buyout finanziate da Cassa Centrale Banca

Le tre operazioni di leveraged buyout finanziate da Cassa Centrale Banca testimoniano la volontà e l’impegno del Gruppo nel supportare le aziende nel loro processo di crescita e di sviluppo del business.

Cassa Centrale Banca, in qualità di partner finanziario, ha sostenuto le acquisizioni di consolidate realtà produttive attive nei territori dove operano le Banche Affiliate, che hanno preso parte a queste operazioni. I soci storici hanno deciso di mantenere una quota di minoranza, di modo da offrire un presidio alla continuità operativa e gestionale delle aziende, nell’ambito di un processo di crescita e innovazione che sarà accelerato dalle sinergie con i nuovi partner istituzionali.

 

La Capogruppo, in pool con BVR Banca – Banche Venete Riunite, BCC Prealpi San Biagio e Banca del Veneto Centrale, ha supportato con un finanziamento di 16 milioni di Euro complessivi un’importante operazione aggregativa, che ha portato alla creazione del Gruppo Candy Factory, promossa da FVS Sgr e Clessidra Capital Credit Sgr. Il nuovo polo dolciario unisce Casa del Dolce e Liking, le cui famiglie Castellazzi e Corno hanno mantenuto una quota di minoranza di Candy Factory.

 

Per l’acquisizione di SEFO Srl, la Capogruppo ha rivestito il ruolo di MLA e Agent Bank, erogando un finanziamento di 9 milioni di Euro complessivi con la partecipazione della BCC di Spello e del Velino (Umbria), della Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto (Trentino) e della Cassa Rurale Val di Fiemme (Trentino). L’azienda in oggetto è attiva nel settore della meccanica di precisione con la realizzazione di componenti per moto commercializzati tramite il marchio CNC Racing. L’operazione ha visto l’acquisizione della quota di maggioranza da parte del fondo di private equity Metrika, mentre una quota di minoranza è rimasta in mano alle famiglie Fornaini e Secondini.

 

Sostenuta da un finanziamento di 10 milioni di Euro complessivi di Cassa Centrale Banca, con la partecipazione di BVR Banca – Banche Venete Riunite, si è perfezionata l’acquisizione della quota di maggioranza di Tecno Cover Srl da parte del fondo di private equity Finint Equity for Growth di Finint Investments. Le famiglie Verlato e Comero hanno deciso di rimanere azionisti di minoranza dell’azienda, che produce stufe e inserti a pellet, venduti con il marchio Stoveitaly.

Ti potrebbe interessare anche:

Rendicontazione di Sostenibilità 2025: al via il percorso di ascolto degli stakeholder del Gruppo Cassa Centrale

Cassa Centrale Banca sostiene il Next Transition Fund II per accelerare la transizione energetica e l’innovazione sostenibile

Cassa Centrale Banca finanzia la prima operazione del fondo EOS Next Transition Fund II S.C.A. SICAV-RAIF, gestito da EOS Investment Management Group, asset manager indipendente con sede a Londra specializzato in investimenti per la transizione energetica e sostenibile.

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.